L’intervento di riduzione del volume del seno può lasciare sulla paziente alcuni segni, noti come cicatrici da mastoplastica riduttiva.
L’entità di queste cicatrici può variare di caso in caso e può dipendere da diversi fattori, come ad esempio:
- La tipologia di intervento: a seconda delle tecniche utilizzate per l’incisione mastoplastica riduttiva, le cicatrici possono assumere forme e posizioni differenti. In generale, queste possono essere a forma di T rovesciata sotto al capezzolo e nel solco mammario, oppure può esserci un’incisione periareolare eventualmente abbinata ad una cicatrice verticale;
- Il trattamento: ovviamente, se ben trattate, le cicatrici da mastoplastica riduttiva tenderanno a diventare quasi invisibili. Per questo è importante seguire consigli e indicazioni del Dott. Mastroluca.
Un intervento di mastoplastica riduttiva senza cicatrici, purtroppo, non è realizzabile: è cura del Chirurgo, però, renderle poco vistose e fastidiose, dando le giuste indicazioni per il trattamento nel decorso post operatorio.
La presenza di cicatrici da mastoplastica riduttiva è, dunque, un aspetto da tenere in considerazione per chi desidera sottoporsi a questa tipologia di intervento. Nella maggior parte dei casi, le cicatrici saranno sottili e lineari. La qualità e l’aspetto delle cicatrici dipendono anche dalle attenzioni che la paziente metterà in atto nella fase di mastoplastica riduttiva post operatorio.
Il decorso post operatorio dell’intervento di riduzione seno è una parte molto delicata. Come detto in precedenza, in questa fase è importante seguire alcuni accorgimenti che aiuteranno la paziente a curare le cicatrici da mastoplastica riduttiva al seno con successo. Ecco quali sono:
- Osservare il periodo di riposo indicato dal Dr. Mastroluca: rispettare i tempi di riposo indicati dal Chirurgo è necessario non solo per il pieno ripristino dello stato di salute, ma anche per trattare al meglio le cicatrici. Infatti, tutte le cicatrici in via di formazione, se sottoposte a trazioni meccaniche, tendono ad allargarsi;
- Applicare dei prodotti ad hoc consigliati dal Dr. Mastroluca: se il Chirurgo lo riterrà necessario, è importante applicare sulle cicatrici creme e prodotti ad hoc, che faciliteranno il processo di guarigione delle cicatrici da mastoplastica riduttiva;
- Proteggere le cicatrici, se e come indicato dal Dr Mastroluca
- Pulizia e idratazione della zona operata: oltre a questo, è importante adottare uno stile di vita sano per accelerare il processo di guarigione, limitando esposizioni solari e abitudini come fumo e alcol.
Il compito del Chirurgo, in questo caso, è quello di offrire il massimo supporto per la cura delle cicatrici, così da evitare infiammazioni o infezioni che possono costituire fattori di rischio per ispessimenti e cheloidi nelle pazienti predisposte.
Parlando di mastoplastica riduttiva e rischi correlati, è bene che la paziente sia a conoscenza delle eventuali complicazioni che possono insorgere dopo l’intervento, tra cui un’evoluzione poco ottimale delle cicatrici. Le complicazioni e i rischi più comuni dell’intervento di riduzione del seno e gigantomastia sono:
- Ematomi e lividi nella zona circostante
- Perdita della sensibilità temporanea o permanente
- Infezione della cicatrice
- Necrosi complesso areola-capezzolo
- Cicatrice patologica (cheloide, cicatriceipertrofiche o atrofiche)
- Asimmetrie del complesso areola-capezzolo e di forma delle mammelle
- Necessità di re-intervento
- Sieromi che necessitano di essere drenati con una siringa e/o con intervento chirurgico.
Pur essendo rare, le complicazioni fanno parte di ogni intervento chirurgico. A tal proposito, è opportuno ricordare alla paziente che una corretta gestione del post operatorio e la giusta consapevolezza sono necessari per affrontare al meglio l’intervento e limitare la visibilità delle cicatrici da mastoplastica riduttiva.
Dopo l’intervento, sotto osservazione del Dr. Mastroluca, la paziente otterrà tutti i suggerimenti e le indicazioni per scongiurare qualsivoglia complicanza.
Per saperne di più su questo intervento, leggi anche – Costi della mastoplastica riduttiva
